πŸ“Œππ₯𝐨𝐠 𝐝𝐚𝐧𝐒𝐞π₯-𝐬𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞𝟏 © πŸπŸŽπŸπŸ“ 𝐝𝐒 π‚πžπ¬πšπ«πž π†π§πžπœπœπ‘π’ π₯𝐒𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 π‚π«πžπšπ­π’π―πž 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐨𝐧𝐬 - 𝐂𝐂 𝐁𝐘-𝐍𝐂 πŸ’.𝟎

10 aprile 2025

Passi avanti?

di Daniel Sempere

Il processo diplomatico attorno al conflitto tra Russia e Ucraina ha compiuto un passo avanti, seppur cauto e traballante. 
I recenti accordi raggiunti a Riyadh rappresentano il risultato piΓΉ significativo, anche se, per alcuni, si tratta semplicemente di  un abbozzo diplomatico. 
Gli scettici non mancano di sottolineare che queste intese sono prive di garanzie certe. Insomma, Russia, Stati Uniti e Ucraina continuano a navigare in un mare di ambiguitΓ , usando linguaggi diversi quasi come se stessero partecipando a un gioco di prestigio.
Come dare torto ai pessimisti? 
La posizione di Mosca Γ¨ piuttosto comoda: la situazione militare Γ¨ decisamente a favore della Russia. 
Ma attenzione! 
Nonostante ciΓ², ci si puΓ² chiedere se questo processo attendista non nasconda rischi insidiosi. 
Qui entra in scena Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti che, a differenza dei suoi predecessori, ha una visione della politica estera meno burocratica; il Tycoon desidera trovare un accordo (come promesso in campagna elettorale) e  realizzarlo  in fretta. 
Se i segnali di un cessate il fuoco non diventano evidenti, potremmo trovarci di fronte a un Trump impaziente, pronto a voltare le spalle al processo di pace e, in tal caso, potremmo dire addio alla possibilitΓ  di un vertice tra Stati Uniti e Russia!
Recentemente Trump ha espresso la sua percezione di una Russia che ama tergiversare e, se l’amministrazione americana dovesse convincersi che Mosca sta  perdendo tempo, i progetti di distensione potrebbero subire un brusco arresto. 
È uno scenario che farebbe esultare gli oppositori della pace, con la speranza che il processo diplomatico si frantumi.
Dunque, un cessate il fuoco "forzato" potrebbe risultare un conflitto congelato,  pronto a riaccendersi alla prima scintilla
Situazione di stallo, che creerebbe un'inusitata suspense geopolitica. 
Washington punta a un cessate il fuoco entro Pasqua ma, con tutto l'ottimismo del mondo, questa  scadenza risulta a dir poco ambiziosa.


Un vera, grande opportunitΓ  potrebbe arrivare con il St. Petersburg International Economic Forum di giugno. 
Con la possibile presenza di potenti dirigenti americani e funzionari di alto profilo a livello globale, la Russia avrΓ  un palcoscenico ideale per mostrare eventuali progressi, e chissΓ , potremmo assistere a un'apparizione a effetto di Trump a San Pietroburgo!
Se c'azzecco voglio i vostri complimenti questa volta πŸ˜‰!
Dite la veritΓ ,  chi non vorrebbe vedere il Tycoon incontrare Vladimir Putin a San Pietroburgo  al tavolo della pace?
La diplomazia, dopo tutto, Γ¨ anche un gioco di abilitΓ  e tempismo. 
Rimanete sintonizzati!

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono soggetti a moderazione dei contenuti, da parte dell'autore, prima della pubblicazione. Ricorda: una corretta "netiquette" nei commenti si basa sul rispetto reciproco e sulla buona educazione. È fondamentale evitare insulti, offese, spam e contenuti inappropriati, mantenendo un tono costruttivo e rispettoso delle opinioni altrui, anche se diverse.