πŸ“Œππ₯𝐨𝐠 𝐝𝐚𝐧𝐒𝐞π₯-𝐬𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞𝟏 © πŸπŸŽπŸπŸ“ 𝐝𝐒 π‚πžπ¬πšπ«πž π†π§πžπœπœπ‘π’ π₯𝐒𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 π‚π«πžπšπ­π’π―πž 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐨𝐧𝐬 - 𝐂𝐂 𝐁𝐘-𝐍𝐂 πŸ’.𝟎

18 dicembre 2024

 

FASCISTA o ANTIFASCISTA?


Lo ammetto, sono un topo di biblioteca, non nell’accezione piΓΉ letterale del termine, sono piΓΉ un news researcher, che dedica gran parte del proprio tempo alla ricerca di notizie, informazioni, veritΓ  nascoste. Non opero nell’affascinante e maestosa atmosfera della New York Public Library a Manhattan, ma nella mia modesta home computer station, con l’unico vantaggio di potermi concedere una tazza di caffΓ¨ al bisogno.

Passo molto del mio tempo leggendo articoli di giornale provenienti da ogni parte del mondo e naturalmente sui social, tramite i quali condivido il frutto della mia ricerca. Non Γ¨ un vero e proprio lavoro, ma una passione coltivata nel tempo, leggendo gli articoli dei maestri del giornalismo investigativo come Seymour Hersh, di cui conservo brevi ma preziose corrispondenze.

Frugando qua e lΓ , tra gli articoli e i commenti di professionisti del giornalismo, della politica, ma anche di semplici utenti del mondo social, noto un abuso sistemico del termine antifascista, quasi fosse encomio auto-referente.
Non Γ¨ termine che fa parte dello slang giovanile come: maranza, boomer, dissing o ghostare, Γ¨ piΓΉ ...πŸ€” una sorta di aut aut, di fronte al quale non hai alternativa:

< Deciditi, sei fascista o antifascista? >

Mi ha incuriosito la cosa e ho voluto approfondire...

Nell’ultimo decennio il dibattito piΓΉ frequente tra studiosi e politici statunitensi poggiava proprio sull’antifascismo, tanto da organizzare nel 2023 una convention dell'American Political Science Association sul tema.
Mi chiedo: esiste una base sia pur teorica per sostenere che un Governo di stampo occidentale possa rispecchiare i caratteri fondanti del fascismo?
Assai improbabile! Il fascismo Γ¨ ideologia alternativa al  capitalismo liberale e al comunismo marxista, non esistono eredi o testimoni intellettuali.
Eppure il termine Γ¨ ancora in voga, etichettare qualcuno che non ti piace come "fascista" Γ¨ slogan diffuso, un alibi cui affidarsi in emergenza di idee o contenuti.
I nostri intellettuali e politici di sinistra hanno adottato di buon grado il tormentone, influenzando le radici piΓΉ popolari della nostra cultura.
Se etichetti qualcuno come “comunista” dovrai dimostrarlo, ma un Saverio Tommasi qualsiasi potrebbe rifiutarsi di ammetterlo, appellandosi al codice deontologico del giornalismo.

Ma se chiami qualcuno fascista... la condanna sarΓ  rapida e scontata!

Questa isteria collettiva non Γ¨ riconosciuta come sociopatologia, ma Γ¨ fenomeno dilagante.

A onor del vero qualche aderenza contemporanea al fascismo sussiste ma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli episodi piΓΉ reazionari sono di matrice sindacale e comunista.
Sono sempre piΓΉ frequenti gli scontri violenti tra forze dell’ordine e centri sociali, anarchici e movimenti di estrema sinistra che inneggiano alla rivolta sociale, promuovendo scioperi che paralizzano attivitΓ  e servizi del Paese.
Formazioni squadriste con caschi e kefiah, armate di spranghe, coltelli, razzi e bombe carta, sfilano a sostegno di chi sfida le regole del vivere civile, scatenando rivolte nei quartieri delle nostre cittΓ , organizzando raid punitivi contro avversari politici, sfidando un governo democraticamente eletto dopo anni di “commissariamento” politico indotto da Bruxelles.
Una sinistra ormai priva d’identitΓ , snaturata al punto di identificarsi con le politiche del Foro Economico Mondiale, cartello delle grandi multinazionali e degli uomini piΓΉ potenti del pianeta.

Paradosso colossale!

E allora "dagli al fascista" e non dovrai nemmeno offrire spiegazioni...

Poco importa se stai involontariamente facendo il gioco del capitalismo nella sua variante comunista, versione nuova e aberrante, perchΓ© ne combinerΓ  il suo aspetto piΓΉ disumano con quello piΓΉ subdolo e censorio del comunismo statalista.
Il medioevo postmoderno, sempre piΓΉ laico e promotore delle ideologie woke e green Γ¨ lΓ¬ che ti aspetta caro compagno, se il Grande Reset riuscirΓ , nel 2030 l’algoritmo deciderΓ  cosa Γ¨ meglio per te e sarai felice.

Mi si è chiuso lo stomaco al solo pensiero, mi preparo un caffè...

(daniel-sempere1)

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono soggetti a moderazione dei contenuti, da parte dell'autore, prima della pubblicazione. Ricorda: una corretta "netiquette" nei commenti si basa sul rispetto reciproco e sulla buona educazione. È fondamentale evitare insulti, offese, spam e contenuti inappropriati, mantenendo un tono costruttivo e rispettoso delle opinioni altrui, anche se diverse.