📌𝐁𝐥𝐨𝐠 𝐝𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥-𝐬𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞𝟏 © 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐧𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐨𝐧𝐬 - 𝐂𝐂 𝐁𝐘-𝐍𝐂 𝟒.𝟎

27 dicembre 2024

 La sfida dei due regni

  Anche questo martoriato 2024 volge al termine, è accaduto di tutto...


  • La guerra Israele-Hamas
  • La rielezione di Putin e la morte di Navalny
  • La presidenza italiana del G7
  • Gli europei di calcio in Germania
  • La liberazione di Julian Assange, co-fondatore di Wikileaks
  • L'ascesa di Jannik Sinner
  • Le Woke-Olimpiadi di Parigi
  • Il Nobel per la letteratura alla scrittrice sudcoreana Han Kang
  • Il summit dei Brics a Kazan
  • La condanna e la rielezione di Donald Trump
Nulla dipende da noi singolarmente, gli eventi non accadono seguendo le nostre regole o in soddisfazione dei nostri desideri. 
Non è possibile, tuttavia, toglierci la possibilità di giudicare, di esprimere preoccupazione o insofferenza per quanto accade.
Più forte e univoco cresce il nostro dissenso, maggiore sarà la possibilità di incidere sugli eventi futuri. 

Negli ultimi tempi siamo stati costretti a sopportare di tutto: governi non eletti, guerre per procura, una surrettizia propaganda politica, "pandemenze", immigrazioni indotte, agguati giudiziari, olimpiadi del trash, censure big-tech, candidati politici improponibili e una miriade di nefandezze simili.

Abbiamo ingoiato ogni genere di “porcheria” come la più amara delle medicine, senza tuttavia perdere la nostra capacità critica. 
Abbiamo scoperto di cosa sia capace un essere umano quando mosso dall’interesse e dal desiderio di potere. 
Abbiamo assistito ad atrocità che pensavamo scomparse con la fine delle peggiori dittature, ma che dei nostri simili (politici, medici, plutocrati e civili in carriera) hanno inteso imporci, per raggiungere i propri scopi.

Il male è insito in queste persone, nelle loro espressioni, nelle loro dichiarazioni e si avvale di una propaganda mirata e assillante .
È malvagità distruttiva, che obbliga i più deboli a soccombere e i più forti a sfidarla.

Non dimenticheremo le strazianti immagini di anziani isolati dal resto del mondo e intubati durante la panDEMenza, o quelle dei bambini massacrati e mutilati a Gaza e in Siria. Non dimenticheremo, qualsiasi sia l’esito delle indagini, il volto e la vile arroganza di chi ha tentato di sottoporci a esperimenti genetici in nome della “scienza” .

Eppure, c’è ancora chi ipocritamente glorifica le azioni di questi esseri malvagi e corrotti.

Non smetteremo di denunciare e combattere con le armi della verità questo mondo corrotto, che ha trovato proseliti al Parlamento Europeo, nell’OMS, in politica, nelle organizzazioni umanitarie, nel mondo accademico e persino in Vaticano.

Ogni azione, giusta, sbagliata, buona o cattiva, comporta delle conseguenze.
Non lasceremo il “governo del male” in eredità ai nostri figli. 
Lo combatteremo fino a sconfiggerlo.

“Socrate diceva: chi conosce il bene fa il bene; chi fa il male non conosce il bene. Alla base del male c’è l’ignoranza...“

Ben venga dunque questo nuovo anno; che sia l’inizio di una rivincita, del trionfo del bene sul male.


Buon 2025 ai coraggiosi guardiani del regno del bene!

(daniel_sempere1)