📌𝐁𝐥𝐨𝐠 𝐝𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥-𝐬𝐞𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞𝟏 © 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐧𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐨𝐧𝐬 - 𝐂𝐂 𝐁𝐘-𝐍𝐂 𝟒.𝟎

13 febbraio 2025

 

Congelamento dell'USAID:

media, ONG e gruppi per i diritti umani nel panico

di Daniel Sempere

Elon Musk e Donald Trump affermano di voler smantellare l'agenzia più controversa della storia americana, che gestisce i programmi di aiuti internazionali.
Ma cos’è esattamente l'USAID?
Fondata nel 1961, dal presidente John Fitzgerald Kennedy, questa agenzia è stata un'ancora di salvezza per innumerevoli richiedenti di sovvenzioni, la più grande fonte di aiuti finanziari “ufficiali” degli Stati Uniti all'estero.
Un budget annuale mostruoso, che ammonta a decine di miliardi di dollari.
Fondi che alimentano centinaia di progetti in tutto il mondo, come si evince dal grafico allegato.


Va detto che alcune di queste iniziative hanno contribuito davvero ad affrontare situazioni di grande povertà, fame e sicurezza, ma, come sostenevano alcuni “complottisti, molte di questi progetti erano ambiguamente destinati a influenzare relazioni politiche ed economiche sotto l’ingannevole etichetta: 
"a favore di una società civile e per la democrazia ".
Si supponeva, ma si apprende solo oggi, che molti di questi ricchi finanziamenti fossero destinati a promuovere gli interessi economici e geopolitici degli Stati Uniti, con legami spesso diretti e segreti con le agenzie di intelligence.
Ben 120 miliardi di dollari erogati tra il 2022 e il 2024 a livello globale!
Una cifra monstre!

Manco a dirlo, il maggior beneficiario di questi fondi è stata l'Ucraina, che ha ricevuto oltre 32 miliardi di dollari a sostegno di operazioni governative e dei media.
Ma non è l’unico tra i Paesi Europei ad aver “beneficiato” di simili attenzioni.
USAID ha finanziato movimenti indipendenti e media anche in Moldavia, Paese candidato a far parte dell'Unione Europea.
Stessa sorte hanno subìto i Paesi dell’Est che nutrono simpatie nei confronti della Russia di Putin.
Nel solo 2024, USAID ha investito oltre 40 milioni di dollari in Georgia per progetti di società civile e per la democrazia, 20 milioni di dollari in Armenia e 11 milioni di dollari in Bielorussia.
Dal 2012 a oggi, l’agenzia ha continuato la sua attività, nella clandestinità anche in Russia, stanziando ben 60 milioni di dollari!
Ricordate l’attivista politico russo Navalny, Aleksei?
Appare superfluo sottolineare che questi costosissimi “progetti” hanno ricevuto un impulso ancor più forte sotto l’amministrazione Biden.
Per contro, Donald Trump non ha mai nascosto l’intenzione di voler congelare questi fondi e di rendere pubblici obiettivi e destinatari.
La spallata definitiva è arrivata con la perquisizione della sede centrale dell'USAID da parte degli agenti del DOGE (Department of Government Efficiency), sotto la direzione di Elon Musk.

Così, d'emblée e senza preavvisomolte di queste organizzazioni vedono svanire i propri sostanziosi finanziamenti.
Molto probabilmente quello che rimarrà dell’agenzia sarà inglobato nel Dipartimento di Stato, sotto la guida di Marco Rubio, e i finanziamenti verranno reindirizzati, per sostenere progetti in linea con i valori nazionali e tradizionali.
La sospensione, e la conversione, cui verrà sottoposta l’organizzazione, ha creato il panico nella vasta rete nazionale e internazionale.
Lo smantellamento della United States Agency for International Development è di per sé un fatto epocale, rappresenta la fine di una sovrastruttura che ha condizionato la politica e l’economia degli ultimi decenni a livello globale.

Ora vorremmo conoscere i nomi e i volti delle organizzazioni, dei media e dei politici di casa nostra che hanno beneficiato di questi fondi.
Non ci riferiamo ovviamente ai progetti di collaborazione e sviluppo del dopoguerra, ma a finanziamenti e progetti nati durante la pandemia COVID, quando l’organizzazione americana ha stanziato 50 milioni dollari per la sanità italiana.
Il sospetto che via sia stata una massiccia influenza su politica, società ed economia nel nostro Paese è fortissimo.
     Hanno ragione a preoccuparsi i proprietari di ville Palladiane, televirologi, enti e associazioni, che in pandemia spingevano per la vaccinazione di massa?
L’elenco di enti pubblici, privati e politici che hanno ricevuto “sovvenzioni e donazioni” da aziende farmaceutiche, durante la pandemia è lunghissimo!
Forse non emergerà tutto lo schifo riconducibile ai finanziamenti USAID in Italia, ma l’aver scoperchiato il vaso di Pandora "adduce" Speranza.

Ragion per cui, grazie Trump!